Restauratori a confronto

Quali regole per il riconoscimento della qualifica? Cna prova a dare risposte.

 

Oggi pomeriggio alle ore 15,00 presso la Sala della Soprintendenza dei Beni culturali di Enna sita in Via Orfanotrofio 15, l’assemblea regionale dell’Unione Artistico e Tradizionale della CNA.

«L’incontro – dice Angelo Scalzo, Presidente regionale dell’Unione, ha lo scopo di illustrare il “Bando Pubblico per l’acquisizione della qualifica di restauratore dei beni culturali”, un bando che ha dato  inizio ad una fase importante dell’intero processo che permette ai restauratori di inoltrare la domanda per il riconoscimento della qualifica. L’assemblea ci permetterà di confrontarci collettivamente e vedere attraverso le proprie esperienze come le disposizioni previste dalla nuova normativa, pubblicata il  31 agosto u.s., potrà servire a superare, in modo efficace, i problemi  presenti nell’attività del restauro».

Con questo atto si chiude una fase molto difficile dal punto di vista legislativo che ha visto un confronto politico – sindacale, aspro e complicato con il Ministero e che si è chiusa con l’avvio di una nuova procedura con regole diverse, che sanano alcune ingiustizie della normativa precedente, pur lasciando ancora aperti alcuni problemi. Saranno presenti all’assemblea, Salvatore Gueli, Soprintendente per i Beni Culturali e Ambientali di Enna, Laura Baratin, Presidente del Comitato nazionale dei corsi di laurea in Conservazione e  Restauro dei Beni culturali, Luigi Maria Gattuso, Direttore della Sezione per i Beni Storico Artistici della Soprintendenza di Enna, Paolo Russo, Storico dell’arte della Soprintendenza di Enna, Maurizio Bruno, funzionario della Soprintendenza di Enna, Angelo Scalzo, Presidente CNA, settore Artistico e Tradizionale Sicilia, Gabriele Rotini, Coordinatore Nazionale di CNA Artistico e Tradizionale e Restauro, Mario Filippello, Segretario Regionale CNA Sicilia.

 

All’incontro sono stati invitati a partecipare i Soprintendenti delle altre provincie della Sicilia, i componenti dell’Assemblea regionale dell’Artistico e Tradizionale della CNA, le Associazioni datoriali di Enna e tutti i restauratori della provincia.

 

Nel corso dell’assemblea sarà esaminata la procedura di partecipazione alla selezione pubblica per l’acquisizione della qualifica di restauratore dei beni culturali, con le diverse problematiche che questa operazione presenta, sia nell’aspetto tecnico della compilazione telematica della domanda, sia per i dubbi che emergono nell’interpretazione delle linee guida.

Gianluca Speranza

Farmacia Quattrino Targa


Testata giornalistica registrata con il n. 45 del 6 ottobre 1983 del Tribunale di Enna. Direttore Responsabile Dott. Maurizio Prestifilippo

Via Roma 65 - 94015 Piazza Armerina e-mail: orizzontierei@gmail.com