Enna sarà più sicura!

Il Questore Guarino lancia una nuova offensiva per il controllo del territorio: adesso la città capoluogo sarà passata al setaccio con una operazione di sorveglianza interforze.

 

Enna – Arginare il degrado dei quartieri, prevenire le violazioni al Codice della Strada, contrastare i sempre più diffusi fenomeni di abusivismo commerciale, sono soltanto alcune della molteplici finalità che il Dipartimento di Pubblica Sicurezza ha inteso perseguire, promuovendo un innovativo modello di controllo del territorio che prevede mirati servizi condotti in sinergia tra le varie forze di polizia con lo scopo di implementare le condizioni di sicurezza della città di Enna. Lo si farà intensificando i controlli nell’ambito del territorio cittadino e nelle aree periferiche. L’obiettivo è quello di contrastare le sempre nuove emergenze criminali con un’attività coordinata delle pattuglie della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Polizia Municipale, della Guardia di Finanza e della Polizia Provinciale.

Il controllo integrato del territorio si pone in un’ottica di continuità con quanto fatto sin ora in ambito provinciale. I controlli nelle zone rurali prima ed il progetto “Trinacria” hanno già consentito, nel corso del biennio 2013-2014, il raggiungimento di importantissimi risultati nel campo della prevenzione: dal 1° gennaio ad oggi circa 9.000 sono le persone identificate e 6.000 i veicoli controllati; 800 i posti di controllo effettuati con un dispiegamento di forze che ha visto l’impiego di circa 2.000 pattuglie su strada.

Un bilancio lusinghiero che colloca Enna al 4° posto tra le città più sicure d’Italia producendo nei cittadini una maggiore percezione di sicurezza ed un più spiccato senso civico. Il Questore di Enna Dr. Ferdinando Guarino ha voluto sottolineare come una incisiva e coordinata attività di prevenzione consenta di migliorare i livelli di sicurezza, contribuendo allo sviluppo economico del territorio ennese.


Testata giornalistica registrata con il n. 45 del 6 ottobre 1983 del Tribunale di Enna. Direttore Responsabile Dott. Maurizio Prestifilippo

Via Roma 65 - 94015 Piazza Armerina e-mail: orizzontierei@gmail.com