Il vivaista di Giarre, Filippo Figuera, sarà protagonista, a Torino, di un incontro sui gelsomini, al Museo Regionale delle Scienze Naturali.
Martedì 10 marzo 2015, ore 17,00, presso l’Aula Magna dell’Orto Botanico al Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi dell’Università, viale Mattioli 25, a Torino, si terrà l’incontro sul tema: «Il profumo dei gelsomini» con Filippo Figuera del Vivaio “Malvarosa” di Carruba di Giarre (Catania) che illustrerà al pubblico peculiarità e differenze di specie diverse di gelsomini, soffermandosi in particolare sulla loro storia, l’origine e la diffusione, oltre ad offrire consigli per la loro coltivazione.
Il Vivaio “Malvarosa” è specializzato in gelsomini rari e da collezione e ha allestito un percorso didattico per far conoscere ai visitatori le singolarità di molte specie del genere Jasminum, a partire dal nome arabo “Yzmin” che significa “fiore bianco”. Nel corso dell’incontro si tratterà di gelsomini di colori diversi, dal bianco al rosa, al rosso, al giallo e provenienti da diversi continenti, dall’Africa, all’India, alla Cina fino alle Isole del Pacifico.
Saranno presentate al pubblico, dal vivo, alcune cultivar particolarmente rare e interessanti, con i loro colori e profumi.
L’ingresso è libero.
MRSN Museo Regionale di Scienze Naturali | Ufficio Comunicazione e Relazioni Esterne