Frank Werner Goetsch, il pittore paesaggista tedesco, che per oltre un decennio aveva operato a Piazza Armerina e che è scomparso l’anno scorso nella sua terra natia, ha una pagina su Facebook all’indirizzo:
https://www.facebook.com/FrankWernerGoetsch?fref=ts .
Sulla pagina commemorativa si trovano alcune notizie dell’artista e la riproduzione di numerosi quadri, tutti dedicati a Piazza Armerina che fu la sua città di elezione. L’iniziativa, voluta da alcuni suoi amici ed estimatori è attualmente in fase di completamento. Franco Calì, nostro concittadino, residente in Germania ha ritrovato la sepoltura del pittore nel cimitero di Düsseldorf ed ha voluto a sue spese installare una lapide funeraria nella quale si ricorda l’amore che Frank portò alla Sicilia e alla città di Piazza Armerina.
Tutti ricordano Frank mentre in compagnia del suo fidato cane, sedeva nelle piazze della città per ritrarre i suoi straordinari monumenti. Una mano leggera, un po’ naïf, che con straordinaria precisione descriveva le linee di un paesaggio sempre pieno di luce e di colore. Ma Frank amava riprodurre anche le scene dei mosaici della Villa romana del Casale.
Migliaia sono i suoi dipinti andati in giro per il mondo, acquistati per poche lire da numerosi visitatori che si fermavano a guardarlo mentre dipingeva con grande pazienza e con straordinaria perizia. Ora che non c’è più in molti lo ricordano con nostalgia.
Chi fosse in possesso di suoi quadri nella propria collezione privata, potrà pubblicarne la fotografia inviandola con un messaggio alla mail: info@orizzontierei.it.